fbpx Focus Group con GDO: buyer e category manager a confronto sul packaging ortofrutta - Ghelfi Ondulati
loading
loading

Focus Group con GDO: buyer e category manager a confronto sul packaging ortofrutta

Operare nel settore ortofrutticolo oggi significa confrontarsi ogni giorno con nuove sfide: dai cambiamenti climatici all’evoluzione delle abitudini di consumo, fino alla crescente richiesta di nuovi formati di packaging ortofrutta.

Per approfondire questi temi e costruire un confronto diretto con chi opera quotidianamente nel comparto, abbiamo organizzato un focus group al Politecnico di Milano, coinvolgendo buyer ortofrutta e category manager della GDO e del mercato ortofrutticolo all’ingrosso tra cui Abbi Holding, Carrefour, Crai, Gruppo Pam, Italbrix e Sogemi.

Uno scenario in evoluzione: numeri e tendenze che influenzano il consumo di prodotti ortofrutticoli

La giornata si è aperta con una riflessione sui dati che stanno cambiando il modo di consumare e proporre ortofrutta:

  • Dal 2015 al 2024 gli eventi climatici estremi in Italia sono aumentati del 485%, con 351 casi solo nell’ultimo anno.
  • Le famiglie italiane sono in crescita, ma cambia la loro composizione: oltre il 35% dei nuclei è formato da una sola persona; erano il 10% nel 1980

situazione demografica italia ISTAT

Confronto, visioni, esperienze: cosa è emerso dal focus group con GDO

Nel corso della tavola rotonda abbiamo lavorato insieme ai partecipanti per raccogliere spunti, criticità e proposte concrete.

Attraverso una serie di domande guida abbiamo indagato:

  • I principali cambiamenti notati nell’assortimento, nel packaging ortofrutta, nel comportamento d’acquisto e nel profilo del consumatore;
  • i punti critici in cui il prodotto ortofrutticolo rischia di deteriorarsi e di essere scartato;
  • il confronto tra i diversi materiali delle confezioni per ortofrutta, evidenziando vantaggi e svantaggi di ciascun formato e il target che tende maggiormente a sceglierli;
  • la percezione di packaging ortofrutta sostenibile;
  • i principali criteri di scelta degli imballaggi per ortofrutta nella GDO.

focus group innovazione ortofrutta con GDO

Tra i diversi punti di vista è emersa un’attenzione agli sprechi alimentari sempre più alta, con una preferenza dei consumatori verso acquisti più frequenti ma ridotti nelle quantità: le tendenze evidenziano per questo maggiore richiesta di confezioni piccole, comode e sostenibili.

Il reparto ortofrutta del futuro? Sensoristica, narrazione e zero sprechi

Non ci siamo limitati a osservare il presente. Abbiamo chiesto ai partecipanti di immaginare il reparto ortofrutta tra 10 anni. Tra le ipotesi emerse:

  • Videowall e narrazione multimediale per raccontare la provenienza del prodotto;
  • uso della sensoristica per ottimizzare l’esposizione e ridurre gli sprechi;
  • crescente attenzione alla comunicazione visiva del packaging;
  • maggiore ricorso alla vendita a pezzo, senza pesatura;
  • diffusione di confezioni sempre più piccole, pensate per la spesa quotidiana.

innovazione packaging ortofrutta Ghelfi Ondulati 

Un momento di confronto reale per innovare il packaging ortofrutta

Ringraziamo tutti i partecipanti per l'entusiasmo, la competenza e la generosità con cui hanno condiviso esperienze e idee.

È con occasioni come queste che crediamo si possano evidenziare insieme spunti per studiare e progettare nuove soluzioni di packaging innovative, in grado di semplificare l’attività degli operatori e incontrare le richieste dei consumatori.